Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2012, 15:31   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Intendevo che se lo accendi ma non sai quanta ne dai, non puoi sapere se l'aumento di PH è dovuto:
- all'assorbimento delle piante, non adeguatamente compensato dal diffusore (senza diffusore di CO2 sarebbe maggiore? minore? uguale, e quindi il diffusore non diffonde quasi nulla?),
- alla misura viziata da qualcosa (e/o malfunzionamenti della sonda)
- alla temperatura e/o altre cause.

Per il resto, se si "temporizza" la CO2, IMHO, meglio usare un PH-controller, altrimenti gli sbalzi si possono pure creare (e un "salto" di PH due volte al dì non è che sia una bella cosa). Altrimenti, meglio un'erogazione costante, con un KH opportuno pe rimpedire una escursione troppo alta.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18638 seconds with 13 queries