|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Si può fare benissimo a meno dell'impianto di co2!
|
Grazie! Questa è una buona notizia! Luca , perdonami tu come lo hai messo il pothos in acquario? Nel senso Malù lo ha legato con il filo della canna da pesca alle ventose messe sui vetri della'acquario con le radici sotto il pelo dell'acqua....
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
|
Originariamente inviata da triglietta
|
|
Originariamente inviata da ANGOLAND
|
|
per quanto posa essere abbondante e attiva la tua colonia batterica, e di conseguenza la produzione di nitrati, il loro accumulo non è imputabile a loro; il sistema azoto-ammonio-nitrito-nitrato-pianta non si chiude proprio nell'ultimo anello. hai un problema a livello di fertilità, che potrebbe essere dovuto a carenze specifiche, oppure piante a crescita lenta che non assorbono a dovere. devi stimolare la vegetazione
|
Ok! Scusa Angoland, un'altra domanda, per stimolare la vegetazione è indispensabile l'impianto della CO2 o ce la posso fare anche senza, aumentando il numero e il tipo di pianta?
Grazie
|
è fondamentale trovare la pianta che risponde bene alle condizioni della tua vasca, la quantità aumenterà di conseguenza, perchè se trovi quella che prospera la moltiplichi facilmente interrando le potature. se non hai l'egeria ti consiglio di provarla 2-3 sttimane, poi ne parliamo.
la co2 è indispensabile per determinati risultati (stabilizzazione di ph acidi, effetto crescita brachizzante...) mentre non lo è per una buona vegetazione sana e rigogliosa
|
Ok, il pothos ce l'ho già in casa , ma voglio provare anche l'Egeria, faccio un salto in negozio sperando di trovarla, grazie, ti saprò dire