Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2012, 13:42   #25
PiLion
Guppy
 
L'avatar di PiLion
 
Registrato: Jul 2011
Cittā: Dublino ma l'acquario e' ancora a Tribano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 47
Messaggi: 140
Foto: 31 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Se non metti un elettrovalvola che ferma l'erogazione, il diffussore devi tenerlo sempre accesso, altrimenti la co2 passa nel diffussore e non viene polverizzata e quindi sale a bolle grandi ed hai un grosso spreco di co2 senza che viene disciolta. Se devi tenere 24 ore accessa la co2 cerca di regolare il numero di bolle tale che non hai forti oscillazioni durante la notte, se no rischi di "gasare" i pesci e potresti avere delle morie per troppa co2. Posta i valori ed i dati della vasca cosi ci regoliamo un po.
Il diffusore rimane acceso solo durante le ore "illuminate", si accende mezz'ora dopo le luci e si spegne 10 minuti prima. Questo per evitare di gasare i pesci la notte visto che il kit non prevedeva nč regolatore di flusso e nemmeno la possibilitā di chiudere la bottiglia.

L'acqua: Kh 5, Gh 9, Ph 6.9-7.3, temp estiva 27-29, inverno 25, Fosfati tra 0,25 e 0,50, Nitriti assenti, Nitrati tra 5 e 10.

La vasca č dichiarata per 120L, misure L 61 x P 41 x H 58 , litri netti stimati netti stimati 105 lt.
Monta due lampade T5 da 24w ciascuna con riflettori, circolazione acqua mediante due pompe da 400lh ciascuna, una per il filtro interno e una del filtro esterno, entrambe le mandate di uscita sono un centimetro sotto il filo dell'acqua.
PiLion non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08530 seconds with 13 queries