|
Originariamente inviata da digitalfrank
|
|
Quello che stai usando tu tanta gente si trova bene e tanta male. Se fai una ricerca sul forum ci sono tante discussioni in merito. Per quanto riguarda la formazione delle bolle dopo che si spegne, lo so che forse sarà stupida come domanda, ma chiudi anche la co2 con un elettrovalvola contemporaneamente?
|
No, nessuna valvola la Co2 rimane sempre aperta. Ho notato dal contabolle che rallenta perchè la pressione dell'acqua (è posizionato circa a 25 cm di profondita) la contiene un po' quando non c'è più l'effetto aspirazione della pompa.
Inoltre quella che arriva in vasca non essendo vaporizzata rimane per un po' intrappolata nella campana a griglia del diffusore, che nella foto non si vede ed è applicata sopra la spugna, e poi sale in superficie sotto forma di grosse bolle.
Quando riparte riparte la pompa l'erogazione ha un picco per un paio di secondi, un po' per la bollona intrappolata nella campana e un po' perchè probabilmente la pressione del contenitore aumenta, infatti più che una valvola sto pensando di applicare un regolatore di pressione ma ancora non l'ho fatto.
