|
ecco non dicevo nulla ma quoto in pieno quello detto da Giangi70....
mi riferisco al discorso "paragone sul maturare vasca/natura" che è appunto appunto
un paragone "assurdo"......
cmq dicevo che il DSB che lo vogliate o meno per "maturare" ha bisogno di molto ma moolto
piu tempo di un berlinese classico.......
per inciso il termine "maturare", riferito al DSB non è che sia propio appropiato...
mi spiego meglio:
lo strato di sabbia (DSB) intanto deve essere colonizzato dal bentos (presente e proveniente
dalle rocce vive) e (ora non so quantificare) ma del tempo ne richiede.....ma sopratutto
il DSB comincia a lavorare e funzionare quando si cominciano a formare le bolle d'azoto
(si vedono nettamente fra lo strato di sabbia e il vetro).....e (imho) finchè questo processo
non si verifica (ripeto imho) meglio non introdurre nulla in vasca se non per alimentare il bentos... ora nel mio caso le prime bolle d'azoto le ho viste dopo circa sei mesi (abbondanti)
dall'avvio......ma io ho usato solo aragonite non viva e non ho inoculato (inserimento
batteri nello strato di sabbia)....è chiaro che se avessi inoculato probabilmente
i tempi sarebbero stati meno lunghi ed ancora piu brevi se avessi usato sabbia "viva"
cmq per come la vedo io il DSB è maturo o per meglio dire è pronto quando si cominciano
a vedere le bolle d'azoto....poi che ci impieghi 7 - 6 - 5 o4 mesi non è importante....l'importante è che il DSB comincia a lavorare ed essere pronto per accogliere gli ospiti.....
buona giornata a tutti.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|