Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2012, 11:06   #15
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
Sei sicuro di volere un acquario marino?
Ti faccio qualche domanda.

1.
Sei pronto a spendere un botto, ma davvero un botto per comprare una tecnica decente?
Non pensare di risparmiare comprando cose scadenti o sottodimensionate "perché poi semmai le cambio". Perdi tempo ed ancora più soldi.
La tecnica buona è costosa, punto.
Ciao, anche se non un novellino, vorrei rispondere
La tecnica buona viene venduta cara, ma tutto si trova usato più o meno in buono stato.
La parte usurate si sostituiscono e le pompe si cambiano. usiamo accessori in plastica e quindi non consumabili.
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
2.
Sei pronto a spendere un botto di corrente?
Certo, se hai una vasca di soli pesci, forse forse ti salvi.
Ma se ti salta in mente di mettere Sps, sei pronto a spendere 40 - 50 euro al mese di corrente per una vasca da 80 cm... Se poi la tua vasca è più grande, fai le debite proporzioni.
Non pensare ai led come ad una furbata... Alla fine il consumo è davvero, ma davvero simile. L'unica cosa che hanno i led è che non li devi cambiare (spesso).
Tra l’altro, la plafoniera è solo una delle fonti di consumo…
Ma d’inverno come la scaldi quella marea di acqua?
E d’estate come la raffreddi?
La corrente, è un problema italiano, sia nell'industria, che negli altri settori, non solo di chi ha un hobby come il nostro. Il voler tenere animali esotici - tali sono i nostri pesci - significa fornirgli le loro condizioni di vita. Una vasca disoli molli, molto gradevole all'occhio non consuma quanto una vasca di SPS. I soli pesci, molto colorati hanno un bel colpo d'occhio..
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
3.
Sei pronto a pulire la tua vasca in continuazione?
Non c'è giorno che tu non dovrai togliere una corallina, una patina, un'alga o chissà quale altra schifezza ti si formerà in vasca.
Qui ritorna la passione, con quella si supera tutto, un alga non fa scifo, e se è cresciuta ci sarà una spiegazione, cerca di capire e vedrai che imparerai molte cose...
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
4.
Sei pronto a “distillare” acqua per i cambi buttandone una marea.
Troverai il “primetto della classe” che ti dice che ci annaffia l’orto… Non ci credere. L’acqua la butti…
L'acqua la butti, corretto...
Ma l'acqua ha un valore sociale molto alto, pagarla per renderla nuovamente utilizzabile ha un costo. Se il nostro hobby usa il maggior bene esistente sul pianeta, ne dobbiamo essere utilizzatori responsabili.
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
5.
Sei pronto ad allagare casa ad ogni cambio di acqua?
Io non sono mai riuscito a farli senza rovesciare almeno mezzo litro di acqua salata ed appiccicosa per terra.
Anche in questo caso il primetto ti dirà che lui non bagna nulla… Non gli credere.
Io bagno, e non è da poco che faccio acquari- con tutta la buona attenzione che ci potrai mai mettere, bagnerai il pavimento, il parquet e il marmo... Asciugalo in fretta... o premonisciti con stracci, canovacci ed asciugamani... sono 5 minuti prima e 5 minuti poi.
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
6.
Sei pronto a vedere i tuoi coralli marroni ed immobili nella loro crescita?
Non penserai mica che le vasche del mese nascano in “un mese”… Ma neanche in un anno…
Ma neanche in due…
Insomma, devi tenere duro un bel po’. E comunque non è manco detto che tu ci riesca...
Nella vita non tutti sono portati a fare tutto! anche l'acquario, è una cosa che hai dentro.
Sei per caso un calciatore professionista (e in quanti ci provano), non c'è nulla di male, ma come per tutto per il miglior risultato ci vuole tempo...
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
7.
Sei pronto a constatare che il 99% delle boccette che comprerai è acqua fresca?
Il “primetto” della classe ti dirà che non esistono pozioni miracolose e che tutti i prodotti (Kz, Xaqua, prodibio) hanno bisogno di tempo.
La realtà è che il tempo alla fine qualcosa fa cambiare nel tuo acquario, non quelle porcherie.
Sono soluzioni acquose per permetterti di poter dosare comodamente concentrazioni di sostanze che hanno concentrazioni talmente basse da non essere nell'ottica dei più. ed alcune sono anche acqua fresca...
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
8.
Sei pronto ad avere un rumore costante nella stanza dove hai l’acquario?
Il “primetto” ti dirà che esiste tecnica specialissima a bassissima emissione.
Non ci credere! La tecnica fa rumore!
Mandata, reattori, skimmer, pompe di movimento, ventole…
Ti immagini che casino che fanno?
No, non te lo puoi neanche immaginare…
Ci sono molte arti meccaniche in movimento e l'acqua quando scorre fa rumore tutto vero.
Ma è un "rumore" che a me piace e appena cambia mi inizio a dare da fare per vedere cos'è successo.
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
9.
Sei pronto a dover dare da mangiare ai pesci?
Ma non troppo perché sennò sporchi l’acqua, ma non troppo poco perché sennò l’acqua è troppo magra?
Ma insomma?! Quanto cacchio si deve dare da mangiare a ‘sti pesci?
Il giusto, e non che sia tutti i giorni uguale, imparerai a conoscere degli animali che non hanno possibilità di comunicare con te, bello con il gatto o il cane che se hanno fame ti portano alla ciotola o ti fanno capire in 1 secondo cosa voglio da te!
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
10.
Sei pronto a passare i primi mesi a misurare 8 parametri dell’acqua un giorno sì ed uno no?
Non ti preoccupare, dura poco, perché poi ti accorgi che quei cacchio di test da 5 euro sono una bufala pazzesca e ti danno sempre un risultato diverso…
D’altronde i valori in ballo sono talmente infinitesimi…
Se anni fa avessi letto questo non me ne sarei preoccupato, ad oggi non misuro valori. Pochi essenziali valori, PO4, e qualche volta gli altri, ma sono gli animali che ti indicano cosa hanno bisogno e cosa manca, poi ricorda che hai speso un botto nella tecnica, e che c'è lei ad aiutarti...
Originariamente inviata da Lasius Visualizza il messaggio
Insomma, pensaci bene.
Altrimenti ti trovi come me a smontare tutto ed a non poterne proprio più.
Mentre vi scrivo, alle mie spalle sento un silenzio che non sentivo da mesi.
Non sento più lo skimmer ronzare…
Ora sento le cicale.
P.s.
Il mio è un post semiserio di consiglio a chi si sta avvicinando incoscientemente agli acquari marini.
Vi prego, prendetelo per quello che è.
Non vi scapicollate a difendere il vostro bellissimo hobby, non ce n'è bisogno...
La cosa che mi spiace di più è che ne sei rimasto deluso.
Avrai anche speso un botto in materiale, tempo, acqua e corrente...
MA QUANTO HAI LETTO DELL'ACQUARIO PRIMA DI INIZIARE?
MA QUANTI LIBRI HAI SUL MOBILE SOTTO L'ACQUARIO?
MA SEI ENTRATO IN UN NEGOZIO DI ACQUARI A SENTIRE IL RUMORE?
Con una cinquantina di €uro in libri, mi sa che non avresti mai fatto un acquario e la cosa sarebbe finita lì.

P.S.:ho fatto l'avvocato del diavolo, semiserio con circa 26 anni di tempo buttato...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12277 seconds with 13 queries