Discussione: Alimentazione led.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2012, 10:49   #5
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Ritengo personalmente che seppur il led XM-l non abbia grossi problemi ad essere alimentato a 2A la quantità di luce puntiforme che ne esce sia veramente eccessiva oltre al fatto che trovare un driver a 2A la vedo dura.
In effetti trovare driver da 2 A non è facile (con il fai da te è più semplice stand alone molto meno)..ma comunque alimentarli almeno ad 1,5 A......anche perchè alimentarli a "soli" 1 A gli XM-L hanno (in termini di Lumen si intende, tralasciando la dissipazione) pochissimo vantaggio rispetto agli XP-G (che costano abbastanza di meno)
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11511 seconds with 13 queries