Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2012, 10:21   #20
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Tutto vero!
Il fito, in acquario non può crescere. Questo sempre perchè abbiamo movimento forte e ci sono organismi che lo mangiano e/o lo degradano come fonte di nutrienti (batteri). - Forse con un sistema tipo Planctondose, si può ottenere un lieve abbassamento, ma non garantisco. La fisiologia di tutti gli organismi viventi dice che all'esaurimento del primo composto utile, tutto si blocca... I fertilizzanti usati per il fito sono molto complessi, ed anche con questi, e a volte si hanno grossi problemi in fase di produzione.

Per abbassare nutrienti sono più indicate le alghe superiori mono o pluricellulari (Chaetomorpha o Caulerpa) o i soliti ottimi cambi acqua
Vado a vedere il profilo della vasca.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12440 seconds with 13 queries