Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2012, 18:01   #17
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
oh, sarebbe stato bello, è veramente molto, molto bravo...
( spero di non rompere troppo con le mie domande da inesperto....;) )
Ma la relazione era sul fitoplancton?

Cmq,
Ora, io non so la relazione fra phyto e inquinanti, ma potrei immaginare che più phyto c'è più gli inquinanti si abbassano, più è ossigenata l'acqua e di conseguenza a queste cose piùà vita c'è nell'acquario, giusto?

Bene, se in un acquario nono è presente lo ski, e i nitrati sono piuttosto a posto ( mettiamo sui 5 mlg/l), si può usare il fitoplancton per abbassare questi nutrienti e farli arrivare a 1/2 mg/l (mettiamo anche a zero...)? ( questo è tutta teoria visto che io non ho MAI usato phyto nell'acquario...)
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12035 seconds with 12 queries