Discussione: Il vostro Biotopo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2012, 12:53   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è corretto usare questa parola perchè ha tutto un altro significato.
E' come se io chiamo 'cane' un animale che vola e fa le uova perchè lo voglio chiamare così!

L'acquario che vorresti realizzare, se ho capito, è un acquascape tematico (inteso come zona di provenienza delle specie).
Non è un ambiente naturale (nel vero senso della parola) proprio perchè sia il pratino, sia le piante belle rigogliose e scelte non appartengono a questi luoghi (dove la fanno da padrone alghe e melma).


A parte la questione sulla parola, la vasca che vuoi realizzare è certamente plausibile, scegliendo con cura le piante e gli animali!
Se la cosa principale sarà il layout (piante e pratino) ti consiglio di fare prima questo e solo dopo mettere i pesci, e qualche spunto lo potrai trovare nella sezione "Acquascape".
Se invece scegli prima i pesci poi dovrai adattare il layout alle loro esigenze, e non viceversa!

Per esempio, alcuni pesci soffrono la troppa luce (la stessa che serve per fare un bel pratino), altri ancora grufolano sul fondo per cui le piante delicate sarebbero sradicate facilmente...altri vogliono barriere visive perchè sono territoriali, ecc...


Il bivio iniziale e se preferisci il layout oppure i pesci, ed eventualmente quali!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11235 seconds with 13 queries