19-07-2012, 11:34
|
#46
|
Discus
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53

Messaggi: 4.479
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 9 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da fish ale
|
|
Originariamente inviata da Federico Rosa
|
Temo che tu abbia un po' le idee confuse o quanto meno ti esprimi male.
Più rocce vuol dire più substrato batterico e questo è un bene, all'interno di esse avviene il ciclo dell'azoto e quindi la trasformazione dell'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati. Se per assurdo non metti nemmeno una roccia la vasca salta di sicuro. Quindi, almeno che tu non abbia un dsb, le rocce sono il motore della tua vasca e la loro giusta quantità e qualità sono imprescindibili. Lo skimmer aiuta ma da solo non riesce. Se non hai batteri initrati magari non si creano ma i nitriti si e questi sono tossici anche a basse concentrazioni.
Quindi mettere poche rocce, specie per chi inizia, è un errore, così come è un errore alimentare poco gli anthias che necessitano di poco cibo ma in tante porzioni tante volte il giorno.
|
Noi non tengo sabbia dsb perchè almeno ci vogliono 15 cm di altezza dopo mi accupa tanti spazzi dell'acquario così è facile pulire il fondo.
Nel nostro sump ho schiumatoio,pompa di risalita,una pompa con una spugna normale per filtrare l'acqua ogni 2 settimane pulisco schiumatoio e spugna della pompa.
Ogni mese cambio resine zeovit e carbone attivo.
Affianco ho una vasca per alghe,uso una pompetta di 300 litri all'ora,uso una illuminazione per alghe una plafoniera da 3w 6500 k per crescere le alghe, la luce per le alghe va al contrario della plafo dell'acquario.
Per momento i nitriti fosfati sono sempre zero e spero sempre così
Grazie     
|
Capito stai affiancando alla vasca un filtro ad alghe per sopperire alle poche rocce ... ora mi sembra più chiaro ... che alghe hai nella vaschetta?
|
|
|