Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2012, 11:06   #8
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Attualmente, l'unico modo per valutare quali siano i danni realmente apportati a una pianta è

attraverso la FUORESCENZA DELLE CLOROFILLE

Questo consente di determinare l’efficienza quantica massima della fotochimica primaria del
fotosistema II (PSII), che è data da Fv/Fm = (Fm-Fo)/Fm. Nel caso di foglie in condizioni
fisiologiche normali, questo valore è vicino a 0.8, indipendentemente dalla specie vegetale. Un
valore più basso indica che una parte dei centri di reazione del PSII è danneggiata, e questo
fenomeno è noto come fotoinibizione, spesso osservato in piante sotto stress


http://www.biotagr.unipd.it/persone/...uorescenza.pdf FLUORESCENZA E FOTOSINTESI



Alcuni fitormoni giocano un ruolo molto importante, fungono da messaggeri...sto ancora approfondendo.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08453 seconds with 13 queries