|
Originariamente inviata da billykid591
|
|
Il problema è che siamo il paese del "fai da te" anche nel rispetto delle regole (giuste o sbagliate che siano)...c'è il limite di 50?....bè se vado fino a 70 va bene lo stesso...90?....fino a 110 tutto ok......poi se capita la multa tutti a ridire sul limite che non va.....(e sicuramente ce ne sono molti che non sono adatti)...fra l'altro la "famosa" superstrada l'ho fatta anche io per venire a Cerea e sinceramente sarà a doppia corsia con guard rail centrale...però ha un'asfalto che dire pessimo è un elogio e già a 80 Km/h in certe parti era un problema guidare in scioltezza (ed ho una A4 Avant non proprio una macchinetta)
|
ciao,
certo che i limiti devono esserre rispettati, lo dice la legge giusta o sbagliata che sia.
la mia considerazione era legata al fatto che "fa comodo per le casse camunali" che certi limiti non vengono adeguati al tipo di strada ed all'evoluzione tecnologica dei veicoli.
quella strada che abbiamo fatto "a doppia corsia con guard rail centrale" aveva la stessa segnaletica con gli stessi limiti anche quando aveva l'asfalto nuovo e poi sinceramente non ricordavo tale usura.
io non sono tipo da "corsa", infatti ho un S.W. 1.600, ma quando vedo che le cose vengono fatte per "fregare", come l'alternanza di limiti diversi, ... allora mi rode.
comunque come detto ho aperto il post solo farmi due risate e per rendervi partecipi della mia sfiga dei 2 Km/h.
