|
Quote:
|
quant'è il minimo della grandezza della vasca??
|
Per un esemplare singolo, un acquario da 25 litri da modificare in paludario.
|
Quote:
|
pensavo quindi di dargli da mangiare lombrichi, devo prenderli in un negozio di caccia e pesca o vanno bene anche quelli del giardino/orto?
|
Quelli dell'orto sono ottimi, a patto che sul terreno non vengano sparsi pesticidi o fertilizzanti chimici. Valuta anche l'idea di realizzare un piccolo allevamento casalingo: è sufficiente una vasca da fiori di plastica, di dimensioni 40 X 15 X 15 (H) cm da tenere in garage, da riempire con terriccio da giardinaggio (la fibra di cocco non è il massimo per allevare e riprodurre lombrichi), munire di sottovaso e arricchire di tanto in tanto con scarti di gfrutta e verdura tritati. Il terriccio deve essere sempre umido ma non fradicio.
|
Quote:
|
Per la costruzione della vasca, vorrei una zona emersa con piante vere, quindi immagino di doverla fare di terra, quella da giardino scura va bene, devo fare uqlacosa prima di metterla dentro o posso usarla direttamente dal sacco?
|
Se compri quella BIOLOGICA, la puoi usare direttamente dal sacco.
|
Quote:
|
L'acqua va bene quella del rubinetto magari lasciata un giorno o due a "decantare"?
|
MAI usare direttamente acqua del rubinetto: primo sarebbe troppo fresca rispetto a quella dell'acquario, secondo conterrebbe residui di cloro tossici per gli animali acquatici. Va decantata per almeno 24 ore, nella stessa stanza del paludario per uniformare le temperature.