|
Si fanno laghetti profondi per poter far fare il letargo ad una temperatura controllata sfruttando un principio fisico per cui l'acqua a 4° raggiunge il massimo peso specifico scendendo verso il fondo; se il fondo (fangoso) si trova a un metro o più di profondità la temperatura si mantiene a 4° anche se in superficie scende sottozero.........in zone normalmente meno rigide (tipo Sicilia) il "sistema" funziona anche con una profondità minore.
|