Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2012, 18:19   #18
danisuper84
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Sì, nelle pozze che "devono senz'altro esserci ma che l'utente non conosce", come già hai scritto.

Se il topic fosse stato del tipo "c'è uno stagno nelle vicinanze, che faccio?", avrei scritto anch'io così. Ma l'unica opzione sembra essere un torrente secco (che, per dei girini, converrai che non è il massimo). Da qui il consiglio di metterli in un vascone improvvisato, a pochi metri da dove stavano prima, in condizioni più naturali possibili (il che NON è un allevamento indoor "in assenza di qualunque forma di selezione naturale").

In ogni caso, ribadisco che rimango convinto dei consigli che ho dato (naturalmente IMHO), anche tenendo conto dei possibili risvolti legali della faccenda (che succede se le guardie forestali ti trovano in macchina con dei secchi pieni di girini? Spieghi loro che li stai spostando, e di quanto? 100 m? 1 km? 10 km?).

Farli restare nello stesso giardino in cui le rane hanno deposto (liberamente e naturalmente) lo trovo migliore che scambiare popolazioni di girini tra bacini naturali. Questo sì che può far danni (credo anche che tu lo sappia meglio di me). Ovviamente IMHO, poi magari sbaglio io... Ma nel primo caso nessuno ti multa (puoi dire "le rane hanno deposto lì"), nel secondo rischi il processo (anche se l'ipotesi di un controllo è remota).
Esatto!

E poi vorrei davvero venisse la forestale e si occupasse di questi girini...ma la verità è che, purtroppo, le leggi ci sono, ma nella realtà dei fatti non importa molto a nessuno.

Più di una volta mi sono ritrovato a dover richiedere aiuto per animali trovati dalle mie parti.

Una volta addirittura c'erano due cani che vagavano in mezzo alla strada, era domenica. E' passata, fortunatamente, una pattuglia dei carabinieri mentre cercavo di tenere lontani dalla strada i due cani. Loro hanno contattato non so chi del mio comune...e dopo 2 minuti di telefonata mi hanno detto "se può occuparsene lei ci fa un favore, perchè di domenica i vigili qui non ci sono, e l'accalappia cani non viene, resterebbero qua fino a lunedi." E cosi caricati i cani in macchina e chiama la croce bianca...

Tutto questo per dirti che non si muove nessuno per dei cani in mezzo ad una strada, pericolo sia per gli animali che per i passanti, figurati se chiamassi per dire che ho dei girini di raganella in giardino...mi riderebbero in faccia!
danisuper84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08771 seconds with 13 queries