Torno a rispondere solo ora, scusate.
Il fatto di levarle dalla piscina e metterle in un contenitore artificiale è stato dettato soltanto dalla volontà di salvarle ed evitarne la morte CERTA che sarebbe avvenuta di li a poco, non certo quello di tirare su un allevamento di raganelle, mi ci mancano quelle con 4 cani, 1 gatto 2 acquari e 5 gerbilli a cui badare...! (tutti, tranne i pesci dell'acquario tropicale, animali che sono trovatelli, o come nel caso dei gerbilli, arrivano da persone che poco responsabilmente li avevano acquistati per poi volersene "disfare").
Lungi da me il voler fare del male ad un animale, qualunque esso sia. Non uccido nemmeno le zanzare e sono vegano, figurati.
E nessuno si sta improvvisando allevatore, io non li sto allevando, li ho solo spostati, appunto, di 20 metri, da una piscina ad una conca. Niente contaminazioni, niente interventi, tranquillo. Tanto che mi ero persino scordato di loro negli ultimi giorni.
Sono tornato a guardarci solo oggi, e stanno crescendo. Sicuramente buona parte di loro sono morti. Ma ce ne saranno 30-40 belli grandi e vispi. Non so di cosa si stiano nutrendo, ma crescono.
Che dovrei fare? Ucciderli?!
Per come la vedo io stanno crescendo esattamente come avrebbero fatto nella piscina, non ci fosse stato il cloro.
Purtroppo un laghetto io non posso costruirlo, sia per questioni di spazio, sia perchè non è di mia proprietà.
Nella zona non ci sono stagni nè laghetti, abito in collina. C'è solo un ruscello che in estate è quasi secco, ma raggiungerlo è impossibile da casa mia, dovrei calarmi giù da un dirupo...difficile farlo con l'attrezzatura adatta, figuriamoci con in mano una vasca con 50 litri d'acqua! Probabilmente è quello il loro ambiente naturale..ma dovrei caricarli in macchina e portarli più in basso di almeno 4-5km per riuscire a raggiungere il ruscello, non mi sembra il caso.
|