Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2012, 17:44   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Picci è lo stesso dubbio che avevo anche io quando ho letto la descrizione ... certo che non ho mai fatto prove specie con mostri come i vostri e per questo seguo interessato.
Io invece da almeno un mese sto dicendo a Gelammo che la pensavo esattamente come lui, e invece mi sbagliavo di brutto.

Il DSB funziona se funziona in tutto il suo spessore, altrimenti produce nitati... oppure nitriti, se ci sono più predatori che benthos.
Purtroppo ho dovuto avviare in modo non ortodosso, ma pensavo che le tante rocce e i tanti litri mi avrebbero perdonato.
E' stato così dal primo ottobre fino a Natale, poi la situazione ha iniziato a deteriorarsi.

In vasca avevo due labridi, 7 gamberi, due stelle e 5 nassarius... ho tolto tutto, ad eccezione di una nassarius inafferrabile e di tre gamberi che mi servono per controllare le aiptasie.
Il dsb è risorto a nuova vita e la vasca si sta raddrizzando.

Adesso gliel'ho ripetuto alla noia, anche al telefono... ma lui fa l'indiano.
Speriamo gli vada meglio che a me, ma tutte quelle morti dovrebbero avergli messo una pulce nell'orecchio.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 
Page generated in 0,13931 seconds with 13 queries