Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2012, 23:35   #7
nikke89
Guppy
 
L'avatar di nikke89
 
Registrato: Sep 2011
Città: colle di val d'elsa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
allora ho tirato fuori solo una parte di ghiaia, quella in cui si erano radicate le alghe rimosse, senza svuotare la vasca e quella parte poi l'ho fatta bollire dopo un bagno in amuchina.. solo che ne è venuta via un bel pò di ghiaia(si le alghe erano piuttosto lunghe).. non parliamo di 1 kg di ghiaia ma a spanna direi 300 - 350g, ma visto che ne ho già gettata via già svariate altre volte per lo stesso motivo volevo evitare di sprecarne inutilmente se il problema persiste!
se può risolvere sicuramente prenderò l'acqua ossigenata, avevo fatto la domanda per trovare un'altra soluzione nell'immediato perchè sto periodo non son mai a casa e di occasioni per l'acquario ne ho poche PS: pensavo,benchè ci sia la bollitura di risciacquo, ci son rischi poi per eventuali rilasci di sostanze tossiche dopo i bagni in acqua ossigenata e affini?
__________________
Guide utili per l'allevamento Discus
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp

nikke89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10237 seconds with 13 queries