Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2012, 21:24   #10
ivanozani66
Protozoo
 
Registrato: Feb 2009
Cittā: brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 58
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ivanozani66 Invia un messaggio tramite Yahoo a ivanozani66

Annunci Mercatino: 0
ciao per il calcio puoi risolvere il problema in questo modo ......prendi un bicchiere di acqua ,lo riempi con l'acqua del tuo acquario ,lo allunghi con acqua osmotica,poi provi il valore del calcio,vai avanti fino a portare il calcio a quanto vuoi tu,vedrai che con poca acqua osmotica il calcio ti scende subito,ovviamente ti scendono anche il kh e magnesio,dopo di che vai subito a integrare per portare il kh a regime,molto importante per non avere precipitazioni, poi aumenti il magnesio poco alla volta,vedrai che la densita aumenta di molto perche ci vorra molto magnesio,poi aspetti una settimana e fai un cambio d'acqua con sale di buona qualita,con parametri provati con test affidabili ,vedrai che su 190 litri di vasca non ci vorranno molti litri di acqua osmotica,gli animali non dovrebbero risentirne se il procedimento lo fai lentamente,dovrebbero abbassarsi di qualcosa anche i nitrati,questa e una prova che non ti comporta nessu problema puoi fare tutti i tuoi calcoli.
__________________
ivano zani
ivanozani66 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08033 seconds with 13 queries