Sono stato troppo sintetico nella mia risposta. Quello che volevo spiegare è che non ha alcun senso procedere con un allevamento outdoor in condizioni di semicattività di larve di Anfibi nostrani: primo è illegale, secondo se non si hanno le fondamentali conoscenze di biologia, microbiologia, parassitologia, si rischia di ottenere una generazione di portatori sani di qualche patologia, che una volta uniti alle popolazioni selvatiche possono provocare problemi sanitari.
Nulla vieta di realizzare un laghetto in giardino privato appositamente progettato per la vita e la riproduzione degli Anfibi, ma si tratta di qualcosa di diverso rispetto a quello che ho letto in queste pagine, dove si parla di secchi, alimentazione artificiale dei girini, ecc. ecc. Il laghetto privato "per Anfibi" deve essere semplicemente un luogo che riproduca un ambiente naturale, per quanto possibile: gli animali devono fare quello che vogliono in piena libertà, senza nessun intervento umano (alimentazione, ecc.) che non sia quello di sfalciare di tanto in tanto le erbe acquatiche quando necessario.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|