Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2012, 10:04   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vista la posizione particolare della vasca, potresti mettere delle piante alte sul lato corto che poggerà contro il muro (molto bella e facile l'igrophyla polysperma "sunset", quella con le nervature rosate...oppure la classica vallisneria spiralis), nella parte centrale (quella visibile da ambo i lati) giocare con piante medio-basse come cespugli di cryptocoryne e riempire il vuoto nella parte medio-alta usando legni fini molto ramificati e contorti che vanno verso l'alto, su cui magari legare muschi o epifite come le anubias....non ci starebbero male nemmeno galleggianti a radici lunghe come il limnobium laevigatum (che cresce bene in vasca chiusa e non è invasivo)


per la popolazione, quoto quanto già detto: niente neon con i poecilidi e se vuoi dei pesci da fondo (che bada bene, non puliscono un bel niente!!!) ottimo un gruppetto di 5 o 6 corydoras aneus o paleatus
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08749 seconds with 13 queries