Protozoo
Registrato: Feb 2009
Città: brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58

Messaggi: 14
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Ca/KH/Mg
410,82/7,00/1232,46
415,83/7,07/1247,49
420,84/8,04/1262,52
425,85/9,01/1277,55
430,86/9,08/1292,58
435,87/10,05/1307,61
440,88/11,02/1322,64
445,89/11,09/1337,67
450,90/12,06/1352,70
455,91/13,03/1367,73
460,92/14,00/1382,76
465,93/14,07/1397,79
470,94/15,04/1412,82
475,95/16,01/1427,85
480,96/16,08/1442,88
485,97/17,05/1457,91
490,98/18,02/1472,94
495,99/18,09/1487,97
501,00/19,06/1503,00
ciao sono ivano in pochi mi conoscono nel forum,ti invio la tabella dei parametri delle proporzioni dei sali ,proporzione del calcio con il kh e magnesio,come vedrai sei fuori dei parametri......molto importanti,sei sicuro che la densita del tuo acquario sia giusta....1023 mi qembra un po basso per avere il calcio cosi alto....misuri con rifrattometro la densita dell'acqua,se fosse molto più alta ,puoi diluirla graduatamente con acqua osmotica,fino a portarla a valori ragionevoli.... calcio.in seguito porti a regime di tabella il kh ,in seguito porti a regime il magnesio,senza fretta una cosa alla volta in giorni diversi.se non fosse cosi devi misurare i parametri del sale che usi,con test affidabili........rapporto densita calcio ,con rifrattometro,poi di conseguenza ti puoi regolare.spero di averti dato un consiglio utile .
__________________
ivano zani
|