Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2012, 19:56   #7
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già. il rallentamento che osserviamo portando nella nostra vaschetta la pianta appena comprata dal negozietto di fiducia credo che sia dovuta allo scompenso nutrizionale che subisce e all'adattamento alla vita sommersa (spesso la produzione di queste piante si effettua a filo d'acqua, in ambiente praticamente emerso o giù di lì).
in presenza di luce i cloroplasti si attivano in automatico essendo ben esposti grazie al turgore delle lamine fogliari che non viene meno, come invece accade nelle piante terrestri, essendo sommerse
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11163 seconds with 13 queries