Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2012, 14:19   #13
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto anche questi esperimenti
Il problema del gocciolatoio classico è che varia il flusso in uscita al variare della pressione, e cioè della quantità di liquido rimasto dentro il contenitore RO.
Dunque una regolazione che sia giusta a contenitore pieno ti goccierà sempre meno al calare dell'acqua rimasta.

Per quanto riguarda il mio gocciolatore Idris effettivamente è efficace solo per vasche molto piccole, e cioè che non evaporino più di 30cl al giorno. A meno di non mettere più gocciolatori in parallelo.

Un suggerimento però posso dartelo:
Il dunque è che l'unico modo per evitare la pompa in acquari grandi come il tuo è trovare un sistema di interruzione del flusso a galleggiante, e cmq meccanico.
Per fare ciò potresti cmq sfruttare il congegno Idris o copiare il meccanismo.

http://www.youtube.com/watch?v=XViGE0aG5-I

Se vedi il video al secondo 10, si capisce come funziona questo attrezzo.
La costanza del flusso in uscita dal gocciolatore è mantenuta grazie alla costanza della quantità di liquido nel serbatoietto secondario sotto la bottiglia (quindi costanza di pressione sul gocciolatore).
A sua volta la costanza del liquido nel serbatoietto secondario è mantenuta da un galleggiante interno che apre il forellino solo al scendere del livello.
Secondo me tu potresti utilizzare solamente il serbatoio secondario e galleggiante interno, togliendo la punta filettata sotto che funge da gocciolatore.
Potresti mettere il serbatoietto in vasca attaccato con ventosa al vetro e regolarti il livello a seconda dell'altezza del galleggiante interno in posizione chiuso.
Infine avviti nella parte superiore l'ultima parte di un collo di bottiglia a cui avrai saldato un tubo che ti collega a un serbatoio di RO più grande.

...
non so se mi sono spiegato...
adesso provo a farti un disegno
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12055 seconds with 14 queries