Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2012, 09:09   #4
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Cittā: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Etā : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh eh, anche il potos a tua nonna hai fregato!! quanta č alta l'acqua? a vederla sembra abbastanza limpida (come hai fatto a non inquadrare neanche una pinna???!).
per l'effetto della torba: nel terreno la torba spinge la crescita perchč inizialmente abbassa il ph rendendo gli elementi presenti nel suolo assimilabili dalle radici; contrasta le variazioni di ph attestandosi su valori sub-acidi rendendo l'ambiente compatibile col tessuto radicale; č un vero concentrato di sostanza organica, quindi bilancia le reazioni di mineralizzazione sostenendo l'attivitā di microrganismi ed enzimi coinvolti nel turnover della sostanza organica (=fertilitā).
l'agricoltura moderna troppo spesso si limita ad apportare elementi nutritivi ripetutamente (sotto forma di sali), trascurando la disponibilitā degli stessi che nel tempo si blocca, la sostanza organica diminuisce e gli elementi si accumulano inutilmente! il terreno perde fertilitā e finchč non si aggiunge sostanza organica resta improduttivo (scusate l'escursus OTissimo!)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11074 seconds with 13 queries