grazie dei chiarimenti gelammo, credo sia importante che le lenti siano state pensate come rimovibili all'evenienza senza capacità tecniche e soprattutto senza invalidare la garanzia

, rimango però dell'idea che sarebbe una buona cosa per Orphek e per i clienti e potenziali clienti fare una versione dimmerabile stand alone ( non prenderla come una critica , semmai come un consiglio costruttivo da suggerire in azienda per una prossima versione

) perchè se come dici :
"....ai coralli non gliene frega niente della dimmerazione..........non interessano i fronzoli ma la sostanza: la ns. luce deve far risaltare i colori e far crescere coralli in salute."
Che ai coralli non interessi l'effetto alba/tramonto sono d'accordo ma che non gli interessi la giusta intensità di luce, proprio no. Bruciare i coralli in caso di cambio luce ( da luci meno potenti a queste plafo ) non mi pare farli stare in salute e non tutti possono alzare le plafo ( non sempre c'è spazio sopra la vasca per stare a 50 o 60 cm ) quindi rendenderle dimmerabili ( anche solo come opzione a scelta e a pagamento extra ) non mi sembrerebbe tanto un fronzolo ( come potrebbe essere dividere in più di due canali l'accensione ) ma più una reale necessità che può fare la differenza tra la scelta di questa o di un'altra plafo.
In oltre la frase:
"Il resto conta poco o niente. "
non mi pare una gran strategia di mercato, visto che le plafo la orphek le deve vendere e non usarle a scopo di ricerca, fermo restando l'ottima qualità dei led, lo spettro e la resa sugli animali ( di cui sono abbastanza convinto ), quello che conta IMHO sono le esigenze dei potenziali clienti ( soprattutto quando con pochi euro di differenza di costo di produzione si potrebbero accontentare ) , certo questo se si vuole espandere il proprio bacino d'utenza e non occupare solo una nicchia del mercato, passando da essere una delle plafo a led a magari essere la plafo a led di riferimento