Rieccomi dopo qualche giorno di assenza per una breve vacanza.....Qualche post indietro Gelammo, ha fatto alcuni importanti e doverose precisazioni che avevo già letto durante lo scambio di mail con la ORPHEK.
La luce non valutiamola per ciò che percepisce il nostro occhio ma pensiamo solo che sono led costruiti in modo specifico per l'acquariofilia marina, e che in particolare hanno parametri PAR e PUR eccellenti...niente a che vedere con led adattati di varie marche che comunque possono dare ugualmente buoni risultati.
Il produttore aveva consigliato, in base alla precedente illuminazione, di posizionare la plafo a 50 - 60cm dal pelo acqua per scendere in modo graduale nell'arco di vari giorni.
Se si vuole aumentare l'angolo di copertura, ORPHEK consiglia di iniziare togliendone una si e una no lungo il perimetro.
Una cosa che non è stata chiarita è che le lenti da 120° non sono quelle a singola lente convessa che tutti conosciamo ma sono lenti piatte con lavorazione a "nido d'ape", questo è il motivo per cui il fascio è molto più concentrato.
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Ultima modifica di Giuseppe C.; 15-07-2012 alle ore 19:27.
|