Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2012, 08:48   #103
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Fil una precisazione ...nella vaschetta prova non c'era zeolite..avevo provato solo con bak e nutrimento...
In pratica (tanto per raccontarlo agli altri) avevo una vaschetta con fosfati 0,84, ho messo zeobak e zucchero..in un giorno (24h) i fosfati scesi a 0,04 e nel giro di una settimana risaliti a 0,84..il tutto con on/off di 6 ore..
L'ossigenazione affidata ad un potente areatore a 4 vie..senza luce, con solo rocce vive in rapporto 1:5 .

Di tutto quello che ho letto, appunto solo per ora a morgana che l'acetico non è un acido grasso., a cri che l'on/off non acccellera la crescita dei PAO ma li favorisce rispetto agli altri batteri poiché solo loro riescono a crescere in un'alternanza del genere (era il principio su cui si basava la mia prova).
Luca (Ink) proprio la mia prova (per quanto discutibile) dimostra che i PAO possono insediare molti substrati ed infatti anche io ponevo il dubbio (e mi toglierò questa curiosità) che i canolicchi svolgessero lo stesso ruolo di supporto batterico (mio padre 30 anni fa mandava avanzati un marino a canolicchi con cavallucci) e senza assorbire cationi utili..
Per il discorso sodio/ammonio/rigenerazione zeolite il punto è che il sodio della vasca è legato al cloro da legami ionici, quindi ho aggiungi ione sodio libero o non potrà sostituirsi all'ammonio..
Abra e CRI , avevo pensato di aggiungere ad un reattore di zeolite una pompa con venturi laterale ad accensione controllata ogni tot ore sia per "scuotere" che per riossigenare che ne pensate?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09002 seconds with 13 queries