Discussione: Riduzione nel biofilm?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2012, 16:51   #5
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
papaico ...... chi ti ha detto che non siano già stati provati ?
Non so dirti nel caso specifico, ma parlo in via generale. C'è la tendenza ripetere come mantra alcuni concetti dogmatici, che ne so ( ripeto ) dsb alto tot, granulometria così, movimento pari a tot volte la vasca, senza tenere presente che cose come carico organico, tipo di popolazione, forma della rocciata o della vasca non sono prescindibili. in oltre sui dsb di sugar size altri dai 10 ai 15 cm trovi quintali di post, trattati, testimonianze, ma se qualcuno dice metto 5 cm di sabbia in vasca subito in 10 dicono: no no ti da problemi ( e magari 5 su 5 un DSB non l'hanno mai non dico avuto ma nemmeno visto ) non ci sono articoli o guide che descrivono l'esperienza di chi ha provato e dice " è stato un disastro per questa serie di motivi". Questo secondo me non porta a "scoprire" nuovi sistemi o a migliorare le tecniche esistenti
Se le prove dirette ci sono allora andrebbero diffuse di più, sempre IMHO, poi capisco che se uno non vuole avere problemi allora è meglio basarsi su ciò che è certo, ma forse allora sarebbe meglio non fare neanche un acquario marino.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11057 seconds with 13 queries