|
Originariamente inviata da zucchen
|
si interessante ma a noi non interessa 
1)il livello di calcio alto che abbiamo in acqua marina inibisce la crescita dei PAO e la rimozione del fosforo
2)piu aumenta la salinità e meno PAO crescono.
quello che fa diminuire il fosfato inorganico in presenza di zeolite e scuotimenti vari è che si va a sfruttare maggiormente il metabolismo cellulare velocizzando la loro crescita.
la zeolite aumenta il metabolismo batterico.
anche l ON / OFF è una bufala,servono degli appositi reattori come quelli nei depuratori ,che difficilmente entrano dentro casa .
|
il punto due mi fa pensare...a cadenza quasi giornaliera segno in un file tutte le integrazione/azioni che effettuo in vasca per poi a posteriori cercare di tirar fuori qualche osservazione interessante studiando il rapporto causa/effetto.
In diversi periodi ho provato ad abbassare la salinità (fino a 32) per capire come reagiva la vasca.
Sarà un caso, ma i po4 sono spesso stati tendenzialmente più bassi, a parità di condizioni, con salinità più bassa.
Possibile che 3 gradi di salinità influiscano Cris?
------------------------------------------------------------------------
PS certo che anche il tuo nuovo avatar ha sempre a che fare con i pesci...eh...er trota
