Discussione: mini predatori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2012, 20:20   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, i dario dario, sono i più piccoli rappresentanti della famiglia Badidae, rispetto ai badis (che ho avuto e ti consiglio) oltre le dimensioni ridotte hanno un più spiccata attitudine predatoria, per cui, se ai badis puoi anche fargli accettare (ovviamente non li fa impazzire) del secco e del liofilizzato, con i dario sei obbligato a nutrirli con vivo e congelato.
c'è da dire che rispetto ai badis nei dario la sex ratio che trovi nei negozi è un pò una fregatura, al 90% quelli che trovi (o che ti fai ordinare) sono tutti maschi...
i comportamenti riproduttivi dei badis sono molto interessanti, sono dei cave spawner, per cui serve una 1/2 noce di cocco o una tana riparata in cui il maschio segrega la femmina stimolandola alla riproduzione, appena depone il maschio feconda e la scaccia in malo modo, la cura delle uova è poi fatta dal solo maschio.
si occuperà della prole fino alla schiusa e al nuoto libero dei piccoli, terminato il sacco vitellino i piccoli sono abbandonati al loro destino e considerati cibo, se hai una vasca riccamente piantumata troverai tanti piccoli badis in giro a caccia.
io in genere ho sempre lasciato i genitori assieme ai piccoli (anche se venivano predati) ero solito spruzzare in vasca dei naupli, alla fine 3/4/5 piccoli a covata si salvavano sempre.

nel mio album c'è una delle mie vecchia coppie una delle vasche dove li ospitavo.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10145 seconds with 13 queries