Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2012, 20:20   #19
StefanSter
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Federico, ci sarebbero i ballast dimmerabili come ha consigliato qualcuno ma dovrei rimettere mano all' impianto. Non so se li conosci, sono dei reattori elettronici che agiscono sull' intensità delle luci in accensione e spegnimento partendo da zero per arrivare al massimo nel giro di qualche minuto. Alcuni sono regolabili ed altri no. Ho provato a cercarli sul web e ho trovato davvero poco e per di più non si specifica se siano adatti ai miei tubi. Io poi non ne capisco nulla di queste cose quindi trovo maggiori difficoltà. Ieri mi hanno detto che la Elos ha realizzato dei ballast dimmerabili per ricreare l' effetto in questione ma i prezzi si aggirano sulle 300/400 euro, cifra un pochino fuori portata.
Enza le galleggianti malgrado in foto siano concentrate sui lati, in realtà ricoprono tutta la superficie. Sicuramente però non sono sufficienti ad ammorbidire l' effetto dei tubi quindi aggiungerò la Pisti come da consiglio.
In secondo luogo sposterò i neon in un altra vasca più piccola, regolerò i valori della grande e aggiungerò qualche altra pianta. Cercherò poi di illuminare maggiormente la stanza in modo da evitare l' accensione dei tubi al quasi buio.
Per il momento lascio questi tubi o devo provvedere a sostituirli? Se si cosa mi consigliate? E per quanto riguarda la CO2 cosa ne pensate di due impianti artigianali a reazione zucchero -lievito?
StefanSter non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12051 seconds with 13 queries