Ma quotare per benino no?
Riporto altre frasi dal sito in questione (giusto per dire che il senso non è quello finora quotato):
|
|
Quote:
|
Facilmente mi capita di sentire di persone che portano a casa, insieme, acquario e pesci. Nulla di più INAUDITO!
Una vasca, per essere avviata con regolarità, ha bisogno di seguire tutta una serie di procedure fisse che, se venissero disattese, porterebbero alla morte certa di tutti o quasi, i pesci presenti.
Tutti avrete sentito parlare del ciclo dell'azoto, anche se in acquario non sembra molto pertinente. Invece, pur essendo un po' differente, anche in acquario esiste un ciclo dell'azoto. I pesci liberano ammoniaca che, essendo estremamente tossica, deve essere neutralizzata in qualche modo. E qui intervengono i batteri del nostro filtro che trasformeranno l'ammoniaca prima in nitrito e poi, alla fine in nitrato. Purtroppo, prima di avere chi si occupa di questo ciclo in vasca, è necessario attendere un certo periodo di tempo.
|
E poi viene spiegato perché, in alcuni casi,
con alcune gestioni, si possono inserire i pesci da subito:
|
|
Quote:
|
|
Dato che le piante hanno la capacità di assumere ammoniaca e nitriti più facilmente dei nitrati, possono svolgere un efficacissimo ruolo purificatore; pertanto, se la vasca sarà dotata di TANTE piante, e a crescita rapida, sarà possibile aumentare il numero dei pesci da inserire. Viceversa, se la vasca avrà poche piante, sarà molto più prudente inserire un numero MOLTO più limitato di pesci in ogni occasione. Mi raccomando: usate sempre la testa prima di mettere in vasca dei pesci.
|
Per la cronaca: ci sono gestioni che prevedono l'utilizzo di piante per assorbire l'
ammonio appena viene prodotto, in quel caso il filtro diventa un concorrente delle piante, e può venire eliminato.
Naturalmente non sono gestioni che raccomanderei ad un neofita, bisogna studiare, bisogna sapere un pochino cosa succede in vasca, un minimo di chimica, ecc.
Per la cronaca, se uno fa post col titolo "Il picco di Nitriti non esiste più" (un titolo a caso), l'unica cosa che ottiene è un aumento esponenziale di vasche azzoppate dal famigerato picco nella sezione "primo acquario". E francamente, doverlo rispiegare
ogni settimana (perché ogni settimana un fenomeno "scopre" una gestione alternativa e puntualmente apre a raffica una serie di post che vanno da, appunto, "il picco non esiste più" a "siete degli stronzi che consigliate di aspettare un mese") è un tantino scocciante.
Se volete parlare di gestioni alternative per far vedere che "le conoscete", fatelo e scrivetelo in maniera chiara, descrivendole,
misure alla mano. Altrimenti consigliate il canonico mese (e il pizzico di mangime in vasca, ché il fishless cycling
non si fa più da almeno 20 anni), perché più che la figura degli esperti, fate quella dei
cialtroni.
|
Originariamente inviata da Gaspy
|
|
questo topic rivoluzionerà l'aquariologia, comunque io sto seguendo questo "protocollo" e non ho problemi al momento.
|
Il protocollo manca proprio. Almeno leggiti la Waldstadt (le basi, caxxo, le basi!). E magari scopri che la gestione la stai sbagliando tu.