Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2012, 16:42   #22
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi il problema non è se si può fare o meno, il problema è se si è in grado di farlo o meno.

Un fertilizzante commerciale mediamente mantiene le sue promesse, se poi si dosa poco o troppo non è colpa dell'azienda ma dell'utente (non la penso proprio così ma il risultato è questo)

In questo caso i prodotti possono essere buoni o meno, ma possono essere versati in vasche con cibo o senza, con ossigeno o senza, con già alte percentuali di batteri di un tipo o perfettamente asettiche ecc. ecc.

Fino a che punto qualcuno può dire: versa questo in vasca e dopo 7 giorni puoi mettere i pesci ?

Chi si prende la responsabilità ?

fabiosca60, quello che dici non è sbagliato, ci mancherebbe, ma non è corretto farlo passare come sempre valido ... a meno che non decidi di andare con il microscopio a casa di tutti gli utenti che dovessero seguire il tuo ragionamento

altrettanto valido il discrso di avviare la vasca mettendoci un pizzico di mangime per pesci e/o inserire le piante che qualche foglia marcia l'hanno sempre

se si avvia una vasca perfettamente sterile e la si lascia tale la maturazione non avverrà neanche dopo anni (esagero ma è quasi così)
scriptors non è in linea  
 
Page generated in 0,09924 seconds with 13 queries