Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2012, 16:38   #6
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
io con 6 ventoline su 250 litri sto a 28 ° se sale butto dei sacchetti con il ghiaccio in sump così scende a 27:)

tornando a davexleo ti spiego il motivo per il quale se la temperatura in casa è 36 gradi con le ventole ti scende quella dell'acquario . la temperatura della stanza conta poco , o meglio per conduzione ti scalda l'acqua che gia è riscaldata anche da luci pompe ecc .
il principio che ti abbassa la temperatura invece è l'evaporazione dell'acqua . prendi una pentola in cui metti a bollire l'acqua , raggiunta la temperatura di 100 °c l'acqua evapora ( a pressione atmosferica ) qui se metti una fiamma ossidrica sotto la temepratura dell'acqua resta sempre a 100 gradi perchè evaporando si ha una cessione di calore . il principio è uguale . prendiamo l'acqua e l'aria , l'acqua ha una percentuale di umidità = 1 l'aria inferiore a 1 , i due entrano in contatto e tendono a portarsi all'equilibrio quindi l'acqua cede acqua all'aria , in poche parole evapora e in questo fenomeno si ha perdita di calore , cioè la temperatura in vasca scende . le ventole hanno solo il compito di far entrare piu aria possibile a contatto con l'acqua , quindi piu ventole danno piu evaporazione e diconseguenza abbassano di piu la temperatura .
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09745 seconds with 13 queries