Metti del potos "a bagno" (o altra pianta anche galleggiante tipo pistia, ceratophillum, ecc.) e dai, saltuariamente, del cibo per pesci in scaglie (pochissimo). Ti accorgi se lo mangiano dal colore degli escrementi (i miei lo mangiavano nelle vasche esterne dei rossi).
Le piante assorbiranno l'ammonio scongiurando eventuali aumenti degli NO2.
Lascia tutto "a mezzo sole" (possibilmente sole al mattino e ombra il resto del giorno, sennò li lessi).
Se l'acqua si scalda troppo, potresti interrare la vasca (in genere non c'è bisogno).
Metti una zattera di sughero o polistirolo appena ai girini spuntano entrambe le gambe (subito dopo perdono l'uso delle branchie e rischiano di affogare se non lasci loro la possibilità di uscire dall'acqua).
Allo stesso modo, prevedi un modo con cui possono rientrare in acqua se escono (specialmente se il giardino non ha altre fonti di umidità).
Preparati ad una serie di notti in bianco appena escono e si mettono a gracidare.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|