ciao ricciocapriccio, innanzitutto critiche e consigli sono sempre i benvenuti, certo non ti dico che seguirò alla lettera quello che mi dirai, ma per farti un esempio, sono passato da tre a 4 radion e da 2 a tre mp40 seguendo le critiche/consigli del forum, quindi di sicuro tengo in considerazione le cose che vengono dette da chi ha più esperienza di me. cominciamo con l'altezza della colonna d'acqua allora gli 80 cm di vasca si riducono già solo col vetro di fondo a quasi 78, mettici la parte vuota ( altri 4 cm buoni ) sabbia, e vedi che non arriviamo a una profondità abissale,preciso poi che non intendo fare una vasca con acropore appoggiate alla sabbia del fondo come fanno alcuni, diversamente dai nano acquari, di spazio ne ho a parecchio e pensavo di dedicare alle varie tipologie di animali livelli e zone differenti della vasca, con diverse intensità di luce e movimento. Le radion le ho scelte dopo aver girato i maggiori negozi del veneto, ed aver visto dal vivo davvero tante vasche e plafo ( led e non ), e devo dire che per la possibilità di personalizzaqzione, upgradabilità e resa ad "occhiometro" sono quelle che preferisco.
Per quanto riguarda gli scarichi, da prove effettuate ( non da me ) pare che sia proprio la mandata ad essere limitata, tanto è vero che la modifica più in voga consiste nel trapanarla allargando il diametro e conseguentemente la portata, da li la decisione di non allargarla col trapano ma di montarne una in più rispetto agli scarichi, sullo scambio vasca sump e acqua trattata dallo skimmer, beh li si legge tutto e il contrario di tutto ognuno ha la sua teoria, ci sono vasche che girano male con un rapporto di 3, 4 : 1 e vasche che rasentaqndo 1:1 hanno valori a 0 spaccato, lo skimmer deltec sc 2060 è dato dalla casa per acquari fino a 1400 litri ( sps ) quindi credo che facendo una vasca che se avrà sps li avrà come minima percentuale, dovrei stare tranquillo, se così non sarà sperimenterò proverò altre tipologie, altre marche altri modelli.
Per finire una precisazione, anzi due, a me hanno sconsigliato di mettere neoprene tra vasca e multistrato ( il vetraio, facendo un discorso "strano" che il vetro è un fluido ed è meglio abbia un riscontro rigido, piano ma rigido altrimenti spancia ), e mi hanno diffidato dal mettere i tappetini da palestra ( troppo morbidi ) e pure il neoprene da mute o quello in nastro. Quello che ho messo è un tappetino da attrezzi ginnici ( macchine da palestra, tapis roulant, etc... ) che di fatto è quasi rigido come la gomma piena ( non proprio ma quasi ), ma posso dirti che per ora ( sono a mezza vasca piena ) e non ha perso un mm di spessore.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
|