Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2012, 17:59   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
da questo deduco che sia veramente difficile far seccare la membrana,già con l'accorgimento di tenere le uscite dei tubicini verso l'alto
certo, non è che la membrana si secca subito. comunque è meglio che l'impianto resti pieno di acqua e in pressione. se non hai i rubinetti, ogni volta che lo stacchi si depressurizza. è importante anche non lasciare l'impianto inattivo per troppo tempo. io penso che sia meglio fare poca acqua spesso piuttosto che fare tanta acqua raramente. i rubinetti comunque sono molto comodi anche per il discorso del gocciolamento, se li usi vedrai che non cadrà nemmeno un goccia per terra.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marov1 Visualizza il messaggio
Scusa ma l'impianto posso attacarlo 1 volta a settimana per fare l acqua che mi serve e poi staccarlo? Resta bagnata ugualmente la membrana?
stesso discorso, si può anche staccare però con alcune accortezze, cercando di fare uscire meno acqua possibile dai tubi. ma se ti compri qualche rubinetto non è più semplice e sicuro?se voi staccate l'impianto ve ne servono tre, uno all'uscita del permeato, uno per l'attacco alla rete idrica e uno sullo scarico, io ne ho solo due perchè non lo stacco mai dalla rete idrica. inoltre con i rubinetti resta sempre in pressione.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 11-07-2012 alle ore 18:06. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11261 seconds with 13 queries