Ciao ragazzi scusate l'assenza e grazie dei consigli!
Allora la situazione è questa, ne ho trasferiti un bel pò (più che ho potuto) in un contenitore piuttosto piccolo (sarà una 50 ina di litri) con l'acqua della piscina, e sembrano aver retto bene allo spostamento. Alcuni sono già grandicelli, diciamo che hanno una testa di 4-5mm ben separata dalla coda e si vedono già gli occhi e gli organi interni. Altri sono più piccoli, penso siano due deposizioni diverse perchè le raganelle hanno fatto più volte visita alla piscina.
Il contenitore ora è fuori all'aperto, vicino alla piscina stessa, in modo che possano "caderci" dentro insetti ed altro. Purtroppo in zona non ci sono stagni, c'è solo un ruscello ma è acqua corrente ed ora è anche quasi secco. Non saprei dove portarli, e portarli in un ambiente distante da qui non credo sia una buona idea, mai giocare con gli ecosistemi!
Vi chiedo un consiglio, somministro del cibo o no?
So che il cibo per pesci, in polvere magari, va benissimo anche per i girini, ma non so se sia corretto darglielo, in natura non lo troverebbero.
E' anche vero che in natura non starebbero dentro un contenitore di plastica da 50 litri, quindi...!
|