Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2012, 13:18   #27
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti mando il link delle mie esperienze con muschi e piante selvagge

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370283

pensandoci bene nelle nostre vasche potremmo inserire tantissimi vegetali raccolti in natura, avendo però l'accortezza di tenerle in osservazione per almeno 3 settimane dopo averle pulite e risciacquate a fondo. dopo un ammollo in acqua di rete (clorata) solitamente faccio un bagno di amuchina disinfettante per insalate (dose blanda); segue una settimana di ammollo in acqua di rete con 2-3 cambi quando noto del sedimento; gli ultimi 2-3 giorni metto il muschio in acqua dei cambi dell'acquario e infine lo inserisco.
per me vale la pena, visto che come dice pete i muschi di fiume sono molto lussureggianti e l'effetto ottenuto è unico; inizialmente i pesci nuotavano fra i ciuffi come dentro un'anemone, fantastico! sto per inserirne un secondo, trovato in una fontana, più corto e ramificato
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11258 seconds with 13 queries