Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-07-2012, 11:21   #2
filo77
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Se ci dici quali sono le necessità e più facile darti una risposta che non sia solo una linea di pensiero
E' soltanto per semplificarmi la vita preparare 120l di acqua cercando di far combaciare i valori aggiungendo o diminuendo acqua di rubinetto diventa un po' complicato,percio' ho preso in considerazione questo metodo in modo che regolato l'impianto non mi devo piu' "preoccupare" di centrare i valori in 6 taniche da 20l
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
dimenticavo...il restrittore di flusso variabile deve essere scelto in funzione della grandezza della membrana.
Cosa inendi con restrittore di flusso variabile?Link?
Il problema che non so che tipo di impianto ho,mi è stato regalato e come si dice a caval donato non si guarda in bocca

Ultima modifica di filo77; 11-07-2012 alle ore 11:26. Motivo: Unione post automatica
filo77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09821 seconds with 13 queries