Discussione: No3 in acqua RO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2012, 17:07   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bart9 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Ma quando hai sostituito sedimenti e carboni, hai fatto girare l'impianto per una 40ina di litri, SENZA collegare la membra osmotica??
Non l'ho fatto, succede qualcosa?
Le polveri dei carboni attivi, vanno ad intasare la membrana, accorciandone(come hai potuto notare) la sua durata.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08600 seconds with 13 queries