Discussione: No3 in acqua RO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2012, 16:13   #13
bart9
Guppy
 
L'avatar di bart9
 
Registrato: Jul 2011
Città: Baranzate
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
mi sa tanto che hai la membrana che è andata. Se in ingresso hai 25mg/l e ti ritrovi gli stessi in uscita, qualcosa non va.
un buon impianto, con una buona pressione in ingresso e un altrettanto buona temperatura di esercizio, dovrebbe abbattere tra il 95 e il 98 percento delle durezze e di potenziali inquinanti, ivi compresi no3.
La membrana l'ho cambiata 6 mesi fa.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Ma quando hai sostituito sedimenti e carboni, hai fatto girare l'impianto per una 40ina di litri, SENZA collegare la membra osmotica??
Non l'ho fatto, succede qualcosa?

Ultima modifica di bart9; 10-07-2012 alle ore 16:14. Motivo: Unione post automatica
bart9 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21846 seconds with 13 queries