Dall'aprile 2010 al Maggio 2012 ho "depurato" l'acqua del mio laghetto con un piccolo filtro -home made-, tutto racchiuso in una vaschetta a tenuta stagna di appena 11 L.
A dire il vero ha iniziato a funzionare regolarmente con maturazione raggiunta, solo a metà Settembre. Quindi dalla metà del Settembre 2010 al Maggio 2012 ho avuto solo quello.
I valori NO3 si aggiravano sempre attorno a 25 al massimo 50.
Poi intendendo migliorare questo valore, ho pensato, progettato e fatto fare un "super" filtro -sempre home made- che contierne 155 L. ed al posto dei 750g. di cannolicchi del vecchio filtro -che comunque è rimasto come primo filtro meccanico- ne ha ben 13 L.
Il fatto che mi stupisce è che i valori NO3 sono più o meno stabili a 50
DOMANDA : Avete una spiegazione logica e plausibile a ciò ? Cosa mi consigliate di fare ? Devo aggiungere batteri ?
N.B.
I pesci (lasciamo stare il 2010) nel 2011 erano un po' meno di quelli che ho ora. 10 su 390 L. del laghetto.
Non hanno a disposizione esattamente i 50 L. ideali,

ma tutto sommato, li vedo molto in salute.
Grazie per avermi letto.

Attendo consigli.
