Simone (e nemo.farfalla) il discorso sul prezzo che fai secondo me non è corretto per diversi motivi...
Il primo tra tutti è che se parliamo di gente a cui non interessa il bene di animali (come l'esempio che hai fatto) è inutile cercare soluzioni "da acquariofilo consapevole" perchè tanto loro non ne verranno mai a conoscenza, se ne fregheranno sempre e gli unici a rimetterci saranno gli acquariofili che, pur volendo, non potranno più allevare alcuni pesci semplicemente perchè sono diventati (inutilmente) costosi.
L'aumento dei prezzi in questo caso non è la strada giusta, anzi, talvolta potrebbe peggiorare le cose.
Perchè spesso ci sono alcuni esibizionisti che maltrattano ugualmente un animale, anche se costoso, per ostentare la loro presunta ricchezza (esempi come gli arowana, discus in 50 litri, storioni, pesci predatori, ecc).
Il lavoro che c'è da fare è diverso, si tratta di sensibilizzare le persone al rispetto degli animali, anche se costano 1 euro. Da qui in poi le persone che impareranno diventeranno degli acquariofili consapevoli, ma come ben sappiamo di idioti è pieno il mondo e ce ne sarà sempre qualcuno...sia che costi 1 euro sia che ne costi 10.
Tenendo i prezzi ad un giusto livello (senza inflazioni inutili) però si da la possibilità a chi sta iniziando, come per esempio i ragazzi, alcuni molto giovani, di avvicinarsi a questa passione che altrimenti sarebbe non solo proibitiva (pensiamo a quanti ragazzi di 13/14 anni ci sono solo su questo forum), ma anche fonte di speculazione, cosa che tra l'altro già avviene per molte specie, per questo ho detto che non è giusto adottare una politica di prezzo (sto studiando economia all'università, per cui queste cose le sento tutti i giorni)...
Le prime, e anche le uniche, persone alle quali è giusto tirare le orecchie e sensibilizzare sono i negozianti, perchè sono ancora le prime persone che fanno avvicinare la gente a questa passione.
Per cui largo e merito ai negozianti onesti, ma contro la gente che non se ne frega niente è una inutile battaglia.
Ci sono poi una serie di motivazioni legate al presunto guadagno che ci sarebbe dietro alle riproduzioni e diffusioni, selezioni e così via che non farebbero altro che peggiorare la già precaria situazione acquariofila italiana.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
|