Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2012, 00:05   #4
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, non l'ho preso in acqua corrente, ma l'ho staccato da un tronco sommerso dove il fiume fa una curva e l'acqua ristagna un bel po', avendo il fondo di melma scura l'acqua era bella calda, quindi non dovrebbe patire molto, poi ho trovato una pianta che è praticamente uguale all'elodea densa!!!
Per ora sono in un secchio con dell'acqua nel mio terrazzo, la pianta non so ma il muschio dovrebbe resistere essendo in natura abituato a passare pure un bel po' di tempo emerso al sole!!!
Il mio problema è eliminare ogni organismo estraneo dalle piante, senza perdere ore esaminando setacciando ogni singolo centimetro di verde!!!
Anche se c'è chi scambia muschi come quello di giava (che ho già), quello che ho preso in natura ha anche ciocche belle cespugliose lunghe anche più di 40cm, ci vorrebbero anni per raggiungere certe lunghezze e farlo così folto!!!
Il mio intento era di usarlo sul caridinaio che sto per finire di allestire, con tutto quel muschio mi potrei sbizzarrire!!!
------------------------------------------------------------------------
Ah, e poi dell'altro muschio che avevo raccolto tempo fa non è morto in vasca, anzi! E l'ho raccolto sempre in un fiume in primavera, con l'acqua più fredda, ma non aveva nessun tipo di larva o insetto addosso! Mentre adesso ne sono pieno nel secchio!!!

Ultima modifica di pette; 09-07-2012 alle ore 00:08. Motivo: Unione post automatica
pette non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10833 seconds with 13 queries