|
Originariamente inviata da Enza Catania
|
Dobbiamo imparare a comportarci un poco più da consumatori e meno da acquirenti: i difetti di
funzionamento accertati , segnalati opportunamente, dovrebbero comportare un'estensione della
garanzia. (cod. del consumo)
|
Le aziende serie lo fanno,faccio un esempio che nn c'entra con gli acquari,ma rende l'idea....io 17 anni fa presi una giacca da moto dainese(quando presi il motorino), dopo 4 anni si ruppe la cerniera e me la cambiarono gratis anche se era fuori garanzia, dopo altri 3 anni si ruppe di nuovo e me la cambiarono gratis, dopo qualche anno si ruppe di nuovo e me la cambiarono sempre gratis!!!! e me ne misero una + grossa e resistente....stessa cosa succedette a mio padre, gli succedette un qualcosa alla sua giacca dainese(nn ricordo cosa) e la mando' a riparare dopo anni dall'acquisto...bhe, gli sistemarono quella cosa e gli cambiarono tutti i bordi di collo e polsini perche' erano rovinati e secondo loro dopo quegli anni non dovevano essersi rovinati cosi' tanto,e quindi nn era una cosa normale...il tutto GRATIS....infatti io ho tutte giacche da moto di quella marca,le pago anche il doppio delle altre,ma e' una azienda seria e con il suo comportamento si e' acquisita un affezionato cliente.
altro esempio, valvoa del riscaldamente della ford fiesta dal 96 al 2002 ogni tanto "impazzisce" (l'ho smontata e dopo un po il liquido passa nella parte elettrica mandando un po il tilt il tutto,tipo in piena estate rimaneva bloccata sul caldo)...nel 2002 mi coso' 69 euro,poi qualche anno dopo lo stesso pezzo mi costo' 30 euro,chiedendo al rivenditore mi disse che la ford si era accorta del difetto e aveva abbassato il prezzo.