|
Prima di tutto...
Il tempo non deve essere inferiore all'universo della focale utilizzata maggiorata del fattore di crop (1,6 se non erro in Canon)!
Il diaframma consiglio di usare un 5,6, le lenti da kit è meglio non utilizzarle a tutta apertura!
Gli iso??
Di conseguenza alle impostazioni che vi ho appena detto per avere l'esposizione corretta!
siccome le foto ai vostri acquari immagino le farete a casa, posizionate la macchina fotografica sopra ad un appoggio stabile, così vi consente di scendere con i tempi senza aver la foto sfuocata o con alti iso...
Ricordate, meglio un po' di rumore ( che si toglie un po' anche via software) che una foto mossa... ;)
Se avete domande sono disponibile!;)
P.s.: provare a dare un occhio alle mirrorless, sono piccoline ma molto caxxute!;)
|