|
Originariamente inviata da enry94
|
ho capito leggendo vari articoli che devo regolare anche i tempi di scatto .
E il cavalletto è quasi obbligatorio per ridurre il micromosso .
Infine l'obiettivo 18 IS II non è tanto adatto per fare le fotografie dell'acquario .
|
ovviamente, ricorda maggiore è il tempo di scatto maggiore è l'esposizione quindi molto più luce dentro la camera, ovviamente pensa che è importante avere tanti obbiettivi per le varie situazioni

e sopratutto che cosa vuoi fotografare, come mi è stato già consigliato da altri: meglio partire con un obbiettivo classico 18

uno per macro magari aggiungendo tubi di prolunga per pompare e un tele (solo se vuoi fare foto naturalistiche) ovviamente io non sono un esperto i miei sono consigli da novellino
